Area riservata
Area clienti
Centro di prenotazione

Evita la fila. Prenota il tuo servizio direttamente on-line

Che servizio cerchi?

Scorri l'elenco dei servizi per scegliere quello che stai cercando.

Sportello Protesti
Il servizio di prenotazione on line consente di ottenere un appuntamento per accedere agli sportelli dell'Ufficio Protesti per:
- deposito pratiche inerenti alle procedure di competenza del Registro informatico dei protesti tenuto dalla CCIAA di Torino (cancellazioni ed annotazioni di pagamento)
- esame dei casi di maggiore complessità con particolare riferimento a profili di illegittimità ed erroneità del protesto
- rilascio di visure e certificati protesti.
Il servizio di prenotazione on line dell'appuntamento è disponibile per le sole mattinate del mercoledì e del venerdì.
Dopo aver effettuato la prenotazione, è necessario contattare l'Ufficio al numero 011-5716751 o via mail all'indirizzo protesti@to.legalmail.camcom.it per richiedere l'avviso di pagamento per il servizio richiesto, la cui ricevuta dovrà essere esibita il giorno dell'appuntamento.
Sportello Nuove imprese
Rilascio dispositivi CNS con firma digitale
Rilascio di:
1) Dispositivi CNS (certificati di autenticazione e di firma digitale su supporto usb);
2) Firma remota (solo certificato di firma digitale, senza supporto), solo se già in possesso di una CNS o se la si richiede contestualmente.
Clicca qui per dettaglio istruzioni.
Il rilascio allo sportello richiede la presenza del titolare. Nessuna delega.


AVVERTENZE
1) Inserire Cognome e Nome della persona fisica che verrà allo sportello.
2) Confermare la registrazione con la prima email ricevuta.
3) E' consentito un solo appuntamento per utente nell'arco di trenta giorni.
4) Paga online il servizio richiesto, almeno due giorni lavorativi prima dell'appuntamento.
5) Il Codice del consumo non prevede il diritto di recesso. Dopo il rilascio della CNS non è possibile recedere e chiederne il rimborso.
6) Il rinnovo della CNS alla scadenza dei 3 anni è disponibile esclusivamente online sul sito id.infocamere.it.

INFO
www.to.camcom.it/cns
cns@to.legalmail.camcom.it
Ruolo Periti ed Esperti: rinnovo tesserini
1. Se sul tesserino ci sono ancora degli spazi vuoti ove apporre la marca da bollo, prenotare l’appuntamento e, per ciascun anno per cui deve essere effettuato il rinnovo:
- munirsi di marca da bollo da euro 16,00
- effettuare il versamento di euro 5,00 per diritti di segreteria (allo sportello in contanti/bancomat/carta di credito)
2. Se sul tesserino non ci sono spazi vuoti ove apporre la marca da bollo necessaria per il rinnovo, scrivere a regolazione@to.camcom.it
3. Per il ritiro del tesserino (a seguito di comunicazione di avvenuta emissione del nuovo tesserino), prenotare l’appuntamento e munirsi di
- fototessera recente
- marca da bollo da euro 16,00
- contanti/bancomat/carta di credito per effettuare il versamento di euro 5,00 per diritti di segreteria

NOTA BENE: il ritiro o rinnovo del tesserino Periti dovrà essere effettuato di persona dall’intestatario del tesserino o da un eventuale delegato, che dovrà essere munito di idonea delega, rilasciata e firmata dal titolare del tesserino e accompagnata da copia di un documento di riconoscimento del delegante.
Bollatura Libri
Consulenza e Rilascio SPID
Lo sportello NON FORNISCE ASSISTENZA TECNICA. Lo sportello fornisce esclusivamente consulenza circa l'uso dell'APP DigitalDNA CNS wireless e sul Cassetto digitale dell'imprenditore.
Inoltre, e solo se si dispone già di un dispositivo digitale di autenticazione CNS o di firma digitale, è possibile avere il supporto per velocizzare il rilascio SPID.

Per ottenere i servizi di consulenza e/o supporto per ottenere SPID allo sportello è necessario avere già con sè:
1) la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o un altro dispositivo di firma digitale. Importante avere/ricordare il codice PIN.
2) un documento di identità in corso di validità (carta d'identità italiana, passaporto, patente guida italiana)
3) la Tessera Sanitaria italiana
4) il proprio smartphone (con la possibilità di scaricare un app gratuita) e un indirizzo email personale (non PEC) consultabile davanti all'operatore di sportello.

Lo sportello NON rilascia dispositivi CNS/firma digitale.
Brevetti e Marchi

- Deposito marchi nazionali / rinnovi

- Deposito marchi internazionali

- Deposito brevetti d’invenzione

- Deposito modelli di utilità

- Deposito disegni modelli

- Deposito di istanze varie

AVVERTENZE

La prenotazione è valida per un singolo deposito,

se si desidera effettuare più depositi occorre prenotare il numero degli appuntamenti corrispondente al numero dei depositi.

Per poter procedere nel modo più agevole al deposito, è necessario seguire queste raccomandazioni:

- individuare alla pagina https://www.to.camcom.it/brevetti-marchi-invenzioni-procedure la tipologia di tutela di vostro interesse

- compilare in formato digitale il modulo della tipologia di tutela e inoltrarlo per una preventiva verifica a brevetti.marchi@to.camcom.it

- per richiedere assistenza alla compilazione del modulo, scrivere a brevetti.marchi@to.camcom.it o contattare telefonicamente l'Ufficio Brevetti e Marchi ai numeri: 011 5716 934 / 939 / 996 / 397 dal lunedì al venerdì 9.00 - 12.00 dal lunedì al giovedì 14.30 – 15.45.
Sportello Worldpass: import-export

Attraverso lo Sportello Worldpass è possibile ottenere informazioni di primo orientamento e assistenza sui principali temi del commercio internazionale, quali:

  • a) informazioni sulle formalità per aprire un'attività di import-export;
  • b) informazioni di primo orientamento su mercati, settori economici e trend di sviluppo;
  • c) informazioni e assistenza per la ricerca partner commerciali esteri;
  • d) assistenza su procedure doganali, fiscali, assicurative e logistiche;
  • e) normativa comunitaria per l'importazione di prodotti da Paesi extra-UE;
  • f) normativa comunitaria per la vendita dei prodotti e la prestazione di servizi e lavori in Europa;
  • g) normative e disposizioni sui documenti necessari per esportare;
  • h) supporto per la partecipazione alle gare di appalto internazionali;
  • i) informazioni di primo orientamento sulle principali linee di credito per le imprese che operano con l'estero.
Ritiro dispositivi CNS (solo per richieste da remoto già evase)
Servizio riservato ESCLUSIVAMENTE agli utenti che hanno fatto già effettuato la richiesta di rilascio CNS con il riconoscimento a distanza (tramite SPID, altra CNS, webcam) e hanno chiesto il ritiro presso l'Ente.

RICORDA Per ritirare il dispositivo è obbligatorio un documento di riconoscimento valido e il cellulare personale per ricevere SMS.

Per maggiori informazioni consultare il sito www.to.camcom.it/cns o scrivere a cns@to.legalmail.camcom.it
Carte Tachigrafiche (solo per depositare domande già compilate e con tutti gli allegati)


Lo sportello Carta tachigrafica è aperto solo il martedì e il giovedì mattina, ESCLUSIVAMENTE per il deposito delle domande di richiesta: cioè modulo di domanda già compilato, firmato, completo di tutti gli allegati e della ricevuta di pagamento pagoPA.
L'ufficio preposto alla lavorazione della pratica (in backoffice), contatterà direttamente l'utente nel caso di irregolarità o di integrazione documenti.

NB Nel caso di ritiro della nuova carta tachigrafica, l'appuntamento viene dato direttamente dallo sportello, non appena la nuova carta è disponibile.

Clicca qui per dettaglio istruzioni.
Sportello Metrico
:name
:description